La realtà aziendale oggigiorno si confronta con clienti sempre più informati e alla ricerca di prodotti vicini alla loro idea di corretta alimentazione e quotidianità.
L’azienda ha la necessità di sviluppare prodotti sempre più attenti, con etichette chiare e ingredienti in linea con la ricerca scientifica e la sana alimentazione.
Viene chiesto all’azienda di essere pronta a “mettere” in commercio un prodotto innovativo, sano e che si presti per l’educazione alimentare.
Negli anni proprio su questa lunghezza d’onda sono stati sviluppati diversi progetti, sia di educazione alimentare per la popolazione generale, sia divulgazione scientifica per congressi ed eventi fieristici.
Il dietista nella realtà aziendale si occupa di:
Attività di catering
- sviluppo di menù wellness, vegan, gluten free, lattosio free e per patologia per attività di catering e hotel
- supporto scientifico-nutrizionale per eventi di show cooking con chef e food blogger
- corsi di formazione per il personale

Aziende
- relatore congressi scientifici e eventi fieristici per industria alimentare
- creazione materiale off-line;
- creazione materiale on-line: video, e-book, materiale per social, articoli per il web, contenuti sito web
- ideazione e sviluppo di bevande ad alto valore nutrizionale e con indicazioni dietetiche (gluten free, lattosio free, vegan, iposodiche) per erogatori
- creazione documentazione scientifica e proprietà nutrizionali per prodotti lancio o già in commercio
- creazione di contenuti nutrizionali per etichetta parlante
- corsi di formazione per il personale